
Inaugurato il primo Parco d’Affaccio sul Tevere
Roma ha un nuovo spazio verde affacciato sul Tevere.
È stato inaugurato il primo di 5 nuovi parchi d’affaccio fluviali, situato sul Lungotevere delle Navi, nei pressi di Ponte Matteotti.
Il parco si estende per circa un ettaro e mezzo e comprende una passerella in legno panoramica, attrezzata con panchine e spazi per il relax. Lungo il percorso la piattaforma si allarga in piazzole panoramiche per permettere attività didattiche all’aperto, mentre nuovi alberi e arbusti contribuiscono a migliorare la biodiversità e l’estetica del luogo. L’obiettivo è quello di creare un punto di aggregazione per cittadini e turisti, offrendo un angolo verde in cui passeggiare, sostare e riscoprire il Tevere da una prospettiva inedita, favorendo una maggiore integrazione del fiume con la città.
Alla cerimonia di inaugurazione erano presenti il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, e l’assessora all’Ambiente, Sabrina Alfonsi, che hanno sottolineato l’importanza del progetto nel piano più ampio di recupero del Tevere. Il sindaco ha annunciato che entro Pasqua saranno aperti gli altri quattro parchi d’affaccio lungo il fiume.
L’iniziativa fa parte di un piano di riqualificazione più ampio, con un investimento complessivo di oltre 7 milioni di euro. Oltre alla realizzazione dei nuovi parchi, il progetto prevede la manutenzione delle aree verdi esistenti, la trasformazione di Tiberis in un parco aperto tutto l’anno e la collaborazione con associazioni del territorio per garantirne la cura nel tempo.
Con questa apertura, Roma compie un ulteriore passo verso la riscoperta e la valorizzazione del Tevere come elemento centrale della vita cittadina, offrendo ai romani e ai turisti un nuovo spazio di incontro, relax e connessione con la natura.