Inaugurato il primo Parco d’Affaccio sul Tevere
Roma ha un nuovo spazio verde affacciato sul Tevere.È stato inaugurato il primo di 5 nuovi parchi d’affaccio fluviali, situato sul Lungotevere delle Navi, nei pressi di Ponte Ma
Il Ponte di Ferro: una rinascita tra sfide e innovazione
Il Ponte dell’Industria, chiamato dai romani Ponte di Ferro, riaprirà il 20 marzo 2025, segnando la conclusione di un lungo e complesso intervento di restyling dal valore
Tevere Patrimonio UNESCO
Il tratto del Tevere che attraversa il centro di Roma, da Ponte Cavour a Ponte Sublicio, è stato inserito fra i siti protetti dall’Unesco e quindi proclamato Patrimonio dell
IL CARNEVALE TIBERINO
Sabato 1 marzo 2025 torna a Roma il suggestivo Carnevale Tiberino, giunto alla sua quarta edizione. L’evento, organizzato dall’associazione Discesa Internazionale del Tevere
Via libera al nuovo ponte ciclopedonale sull’Aniene
La Giunta Capitolina ha recentemente dato il via libera al progetto di fattibilità tecnico-economica per la realizzazione di una passerella ciclopedonale sul fiume Aniene, un̵
Tiberis la spiaggia sul Tevere
Tiberis – la nuova area fluviale sul Tevere diventa definitiva: pubblicato il bando per i lavori. L’amministrazione comunale ha reso noto il bando per la realizzazione di u
Candelora dei fiumaroli
Ieri, domenica 2 febbraio, si è svolta una delle tradizioni più antiche e potenti a Roma, che si celebra nella bellissima Chiesa di Santa Maria dell’Orto. Si tratta della cande
Aniene WaterLab
Il 17 gennaio è stato presentato a Palazzo Valentini il progetto Aniene WaterLab, un’iniziativa di monitoraggio ambientale partecipato che, dal dicembre 2023, ha coinvolto s
Arte, storia e natura: il Tevere riscoperto grazie al turismo lento
Il Sole 24 ore – dopo il grande successo della VI edizione – dedica un articolo al Tevere Day. Tanti risultati ottenuti e tanti progetti in cantiere per far sì che il
Roma Babilonia: figure dell’inerzia urbana
Giovedì 12 dicembre Sala del Carroccio, Campidoglio,1 Presentazione del Libro ROMA BABILONIA figure dell’inerzia urbana di Rosario Pavia La presentazione del libro è l’occasi